

La nostra storia
​
​
La nostra storia comincia nel 2016 come ramo dell'antica
azienda agricola familiare.
Oggi l'azienda guidata da Luca e Stefano conta circa 10 ettari vitati completamente coltivati in agricoltura biologica certificata.
Crediamo fortemente nel legame tra vino e territorio e per questo
abbiamo scelto di puntare su Derthona 100% Timorasso e
Monleale 100% Barbera, due vini simbolo delle nostre colline.
​


Da subito entriamo a fare parte di FIVI, la federazione italiana vignaioli indipendenti, crediamo in questo progetto che raggruppa tutti i piccoli vignaioli d'Italia, intenti nella produzione di vini tipici e autentici e originali.




I Colli Tortonesi
I Colli Tortonesi, nei quali ci troviamo, sono una zona collinare del basso Piemonte, fra Lombardia e Liguria con un altitudine che parte da 170m e arriva fino a quasi 500m.
​
I Colli Tortonesi sono divisi principalmente da 3 corsi d'acqua da cui prendono nome le tre valli, Val Curone, Valle Ossona e Val Grue, dove si trova la nostra azienda. I colli tortonesi vantano una lunghissima storia vitivinicola, che fonda le radici su vitigni come Barbera, Croatina e Dolcetto per i rossi e Cortese, Favorita, Moscato e non ultimo Timorasso per i bianchi.
​
La riscoperta di questo antico vitigno ha indubbiamente fatto riscoprire tutte le sue ricchezze : un territorio da scoprire, visitare e assaporare, dove le tante eccellenze alimentari , come il Salame Nobile del Giarolo, la Pesca di Volpedo, il tartufo bianco di San Sebastiano, il formaggio Montebore, la Ciliegia "Bella" di Garbagna, la Fragola Profumata e il Pane Grosso di Tortona ... trovano felice abbinamento nei vini locali.



